TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Campobello di Mazara: notizie di cronaca, politica, attualità news e curiosità

Regione top
  • Home
  • Attualita
    Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    emanuele 23 Gen 2021
    Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

    Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

    aquarrato 23 Gen 2021
    Terremoto del Belice, dopo gli aiuti della Regione, si attendono quelli dello Stato

    Terremoto del Belice, dopo gli aiuti della Regione, si attendono quelli dello Stato

    piombo 23 Gen 2021
    Valle del Belice: dalla Regione dieci milioni per infrastrutture pubbliche

    Valle del Belice: dalla Regione dieci milioni per infrastrutture pubbliche

    vito 23 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Partanna, Cambia Partanna: interrogazione dei consiglieri Bianco e Crinelli

    Partanna, Cambia Partanna: interrogazione dei consiglieri Bianco e Crinelli

    vito 23 Gen 2021
    Campobello di Mazara, mancata istituzione anagrafe canina. La denuncia di alcuni consiglieri comunali

    Campobello di Mazara, mancata istituzione anagrafe canina. La denuncia di alcuni consiglieri comunali

    vito 22 Gen 2021
    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    piombo 22 Gen 2021
    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    emanuele 21 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
    • VIDEO – Intervista al neo assessore regionale Agricoltura e Pesca Toni Scilla (Esclusiva)

      VIDEO – Intervista al neo assessore regionale Agricoltura e Pesca Toni Scilla (Esclusiva)

      vito 10 Gen 2021
    • VIDEO – Piersanti Mattarella, l’uomo dalla politica delle “Carte in Regola”

      VIDEO – Piersanti Mattarella, l’uomo dalla politica delle “Carte in Regola”

      Roberto Marrone 06 Gen 2021
Sei qui: Home»Cronaca»Maxi operazione GdF al largo di Mazara: 9 arresti e e sequestro di oltre 2 tonnellate di sigarette

Maxi operazione GdF al largo di Mazara: 9 arresti e e sequestro di oltre 2 tonnellate di sigarette

13 Gen 2021

Militari della Guardia di Finanza di Palermo e della componente aeronavale del Corpo, nell’ambito di un articolato dispositivo di contrasto ai traffici illeciti via mare, hanno portato a termine una rilevante operazione di servizio che si è conclusa con l’arresto di 9 soggetti – italiani, tunisini, libici ed egiziani – e il sequestro di 2 imbarcazioni, 2,2 tonnellate di tabacchi lavorati esteri (T.L.E.) di contrabbando provenienti dal Nord Africa e 60.000 euro in contanti. L’intervento, condotto con l’impiego di numerosi mezzi aerei e navali – costieri e alturieri – del Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare (RM) e del Reparto Operativo Aeronavale di Palermo, in coordinamento con gli investigatori del Nucleo di Polizia economico finanziaria di Palermo, ha interessato il tratto di mare prospiciente le coste del trapanese.

In particolare, nella serata di venerdì scorso – su segnalazione del Comando Generale della Guardia di Finanza – un elicottero del Comando Operativo Aeronavale, in servizio di ricognizione nel canale di Sicilia, rilevava e documentava la rotta di un peschereccio di circa 20 metri al largo di Lampedusa che si dirigeva verso Mazara del Vallo (TP). Veniva quindi predisposto uno strutturato dispositivo di polizia, con l’impiego di ulteriori mezzi aerei e navali in forza al Gruppo Aeronavale di Messina, al Gruppo Esplorazione Aeromarittima e al Reparto Operativo Aeronavale di Palermo e con il supporto investigativo degli specialisti del G.I.C.O. del Nucleo di polizia economico-finanziario di Palermo. In esito a tale azione di coordinamento, era così possibile avvistare un secondo natante (un motoscafo di 9 metri) che, nonostante le condizioni meteo avverse, era diretto in maniera sospetta verso il peschereccio.

Diadema 2020 01 23 _Post_A

Lo sviluppo dello scenario operativo portava ad accertare che la “nave madre” stazionava ai limiti delle acque territoriali ove aspettava il motoscafo proveniente dalla costa, verosimilmente per un trasbordo illecito. Il dispositivo di intervento si attivava nel momento in cui il motoscafo faceva rientro all’interno delle acque territoriali (12 miglia), ove veniva fermato dalle imbarcazioni del Corpo che, rilevata la presenza a bordo del natante di t.l.e., si ponevano prontamente all’inseguimento del peschereccio che nel frattempo stava cercando, senza successo, di riprendere il largo in direzione Nord Africa. Le imbarcazioni contrabbandiere abbordate venivano quindi condotte nel porto di Mazara del Vallo (TP). L’operazione si è conclusa con l’arresto dei 6 membri dell’equipaggio (di nazionalità egiziana, tunisina e libica) dell’imbarcazione nordafricana e di 3 italiani, acquirenti del TLE di contrabbando, originari della provincia di Palermo, che si trovavano a bordo del motoscafo ove erano stati trasbordati i t.l.e. di contrabbando. Uno dei tre cittadini italiani è risultato percepire da marzo 2020 il reddito di cittadinanza per un ammontare di 900 euro mensili, beneficio che verrà immediatamente sospeso, così come previsto dalla normativa vigente.

La perquisizione effettuata a bordo del peschereccio libico ha poi consentito di rivenire, abilmente occultati dietro un pannello della sala macchine, 60.000 euro in contanti, sottoposti a sequestro in quanto ritenuti il provento illecito dell’avvenuta cessione del TLE. Le oltre 2 tonnellate di sigarette sequestrate, destinate a rifornire i mercati siciliani e in particolare la piazza di Palermo, avrebbero fruttato all’organizzazione criminale introiti per circa 300.000 euro. I soggetti tratti in arresto sono stati tradotti presso le case circondariali di Trapani e Palermo, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, competente per territorio in considerazione dell’area in cui si sono svolte le operazioni di servizio.

Il Mar Mediterraneo si conferma, in definitiva, uno dei bacini mondiali maggiormente interessati dai traffici illeciti. In questo scenario, la Guardia di Finanza svolge il suo ruolo esclusivo di “polizia del mare”, potendo sfruttare le potenzialità di un dispositivo integrato tra la componente investigativa territoriale e quella aeronavale, costiera e di proiezione, tanto per il controllo delle frontiere esterne, quanto per la difesa degli interessi economico-finanziari del Paese e dell’Unione Europea.

 

2021-01-13
Roberto Marrone
Articolo precedente :

Trapani capitale italiana della cultura 2022, venerdì l’audizione finale al Ministero

Prossimo articolo :

Cous Cous Fest 2021, annunciate le date. Edizione nel segno dell’Unesco

In Evidenza

Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche
Attualita

Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

aquarrato23 Gen 2021
Campobello di Mazara, mancata istituzione anagrafe canina. La denuncia di alcuni consiglieri comunali
In evidenza

Campobello di Mazara, mancata istituzione anagrafe canina. La denuncia di alcuni consiglieri comunali

vito22 Gen 2021
Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»
Attualita

Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»

mirko21 Gen 2021
Provoca un grave incidente e si dà alla fuga. Rintracciato dai Carabinieri
Cronaca

Provoca un grave incidente e si dà alla fuga. Rintracciato dai Carabinieri

vito20 Gen 2021
Il sindaco Castiglione chiede un intervento dell’autorità giudiziaria per il pirata della strada che ha provocato tre incidenti in una settimana
Cronaca

Il sindaco Castiglione chiede un intervento dell’autorità giudiziaria per il pirata della strada che ha provocato tre incidenti in una settimana

aquarrato20 Gen 2021
Tre Fontane:  sperona un’auto e fugge,  ferita un’intera famiglia di tre persone
Cronaca

Tre Fontane: sperona un’auto e fugge, ferita un’intera famiglia di tre persone

aquarrato19 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Asp Trapani, all’Abele Ajello di Mazara primo parto Covid del trapanese
Primo Piano Provincia

Asp Trapani, all’Abele Ajello di Mazara primo parto Covid del trapanese

vito22 Gen 2021
Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto
Primo Piano Provincia

Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto

vito20 Gen 2021
UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Screening covid-19 a Partanna su 575 test rapidi
Primo Piano Provincia

Screening covid-19 a Partanna su 575 test rapidi

vito16 Gen 2021
Mazara, parcheggio comunale chiuso per emergenza covid19. Aperto solo agli abbonati
Primo Piano Provincia

Mazara, parcheggio comunale chiuso per emergenza covid19. Aperto solo agli abbonati

vito15 Gen 2021
Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Regione
Catalanotto 2020 09 21 – 02_A
sialia 2020 06 01 – 03_A

Prima Pagina TV

Mister Pulito 2019 01 25 – 04_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 05_A

Prima Pagina TV

  • Handball Erice, vittoria di spessore contro Oderzo

    Handball Erice, vittoria di spessore contro Oderzo

    mirko 24 Gen 2021
  • La stagione turistica alle porte , Andare Oltre lancia un appello alla Commissione Straordinaria

    La stagione turistica alle porte , Andare Oltre lancia un appello alla Commissione Straordinaria

    Redazione 25 Gen 2018
Miericordia 2020 05 22 06_A
Rizzo Ricambi 2019 09 30 – 07_A
Cia Pirrello 2020 01 02 – 08_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
A29 2020 11 17 – 09_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginacampobello.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • VIDEO – Mazara-Pro Favara 2-0, le dichiarazioni di mister Marino

    VIDEO – Mazara-Pro Favara 2-0, le dichiarazioni di mister Marino

    Redazione 18 Ott 2020
  • VIDEO – Il Giro d’Italia a Partanna

    VIDEO – Il Giro d’Italia a Partanna

    Redazione 04 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313

LINK
Privacy Policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma