TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Campobello di Mazara: notizie di cronaca, politica, attualità news e curiosità

Regione top
  • Home
  • Attualita
    Mazara, Mosaici romani di San Nicolò Regale, lavori fermi da più di due anni. Ci sono però delle novità

    Mazara, Mosaici romani di San Nicolò Regale, lavori fermi da più di due anni. Ci sono però delle novità

    gianfranco 21 Gen 2021
    Joe Biden ha giurato come presidente degli Stati Uniti

    Joe Biden ha giurato come presidente degli Stati Uniti

    simone 20 Gen 2021
    Vicenda pescatori sequestrati a Bengasi, Conte e Di Maio in audizione davanti al Copasir

    Vicenda pescatori sequestrati a Bengasi, Conte e Di Maio in audizione davanti al Copasir

    gianfranco 20 Gen 2021
    Covid, Trapani sempre peggio: è la terza provincia italiana per incremento dei contagi

    Covid, Trapani sempre peggio: è la terza provincia italiana per incremento dei contagi

    emanuele 20 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Conte ottiene la fiducia al Senato, due voti a sorpresa da Forza Italia

    Conte ottiene la fiducia al Senato, due voti a sorpresa da Forza Italia

    simone 19 Gen 2021
    Conte ottiene la fiducia alla Camera. Polverini choc…

    Conte ottiene la fiducia alla Camera. Polverini choc…

    simone 18 Gen 2021
    Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

    Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

    gianfranco 18 Gen 2021
    Suini neri siciliani fuggiti a Salemi, Palmeri (Attiva Sicilia): “Sospendere gli abbattimenti”

    Suini neri siciliani fuggiti a Salemi, Palmeri (Attiva Sicilia): “Sospendere gli abbattimenti”

    Valentina Mirto 18 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
    • VIDEO – Intervista al neo assessore regionale Agricoltura e Pesca Toni Scilla (Esclusiva)

      VIDEO – Intervista al neo assessore regionale Agricoltura e Pesca Toni Scilla (Esclusiva)

      vito 10 Gen 2021
    • VIDEO – Piersanti Mattarella, l’uomo dalla politica delle “Carte in Regola”

      VIDEO – Piersanti Mattarella, l’uomo dalla politica delle “Carte in Regola”

      Roberto Marrone 06 Gen 2021
Sei qui: Home»Cronaca»VIDEO – Operazione antimafia “Ermes – fase III”

VIDEO – Operazione antimafia “Ermes – fase III”

20 Giu 2020

All’alba di oggi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione alle ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP di Palermo a carico di CALCAGNO Giuseppe, 46 anni, di Campobello di Mazara (TP), e MANZO Marco, 55 anni, pregiudicato, di Campobello di Mazara, indagati per associazione di tipo mafioso ed estorsione.

Diadema 2020 01 23 _Post_A

L’operazione è stata condotta dagli uomini della Squadra Mobile di Trapani con l’ausilio degli uomini della Questura, dei Commissariati della provincia e dei Reparti Prevenzione Crimine della Sicilia e della Calabria, e l’impiego di unità cinofile e di elicottero del Reparto Volo di Palermo.

Sono stati impiegati 90 uomini della Polizia di Stato.

Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo sono stati notificate informazioni di garanzia ed eseguite perquisizioni nei territori di Marsala, Mazara del Vallo e Castelvetrano nei confronti di 15 indagati a vario titolo per associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi, favoreggiamento della latitanza del boss mafioso Matteo MESSINA DENARO, pure indagato nell’ambito del medesimo procedimento penale per tentata estorsione.

Anche l’abitazione di Castelvetrano, dove risulta la residenza anagrafica del latitante, è stata sottoposta a perquisizione.

L’indagine, denominata “ERMES Fase 3”, ha disvelato che i 15 indagati, membri o contigui dei mandamenti mafiosi di Mazara del vallo e di Castelvetrano, si sono adoperati per garantirne gli interessi economici, il controllo del territorio e delle attività produttive da parte dell’associazione e per aver favorito, in passato, la comunicazione riservata con il latitante Matteo MESSINA DENARO.

Le attività investigative hanno fatto luce sugli interessi economici e sui rapporti fra i sodali del mandamento mafioso di Mazara del Vallo, retto da GONDOLA Vito, deceduto in data 13/07/2017, e sui rapporti che il predetto capo mafia mazarese intratteneva con altri appartenenti alla famiglia mafiosa di Marsala, di Campobello di Mazara e di Castelvetrano.

Nel corso di incontri riservati e attraverso lo scambio di “pizzini” si decideva il compimento di estorsioni nella compravendita di fondi agricoli e nell’esecuzione di lavori pubblici.

L’indagine ha dimostrato anche l’intestazione fittizia di beni riconducibili a mafiosi e l’intervento dell’organizzazione per risolvere partite di debito/credito fra soggetti vicini alle “famiglie”.

Le decisioni in merito ad alcune estorsioni venivano assunte su indicazione diretta del latitante MESSINA DENARO Matteo.

Il ruolo svolto da Giuseppe CALCAGNO ha consentito al reggente del mandamento mafioso di Mazara del Vallo, Vito GONDOLA, l’esercizio delle sue funzioni apicali, eseguendone puntualmente gli ordini. Il CALCAGNO ha costituito un punto di riferimento nel segreto circuito di comunicazioni finalizzate alla veicolazione dei “pizzini” del latitante Matteo Messina Denaro. E’ intervenuto nella risoluzione dei conflitti interni alla consorteria mafiosa o comunque per essa rilevanti; ha partecipato ad incontri e riunioni riservate con altri membri dell’organizzazione mafiosa, anche finalizzati allo scambio di informazioni e ha mantenuto contatti con altri esponenti di vertice dell’associazione.

Anche la condotta criminale del Marco MANZO è stata finalizzata a favorire l’esercizio della posizione di comando da parte del GONDOLA; ha partecipato a riunioni e incontri con altri membri dell’organizzazione e ha favorito lo scambio di informazioni, anche operative, con membri e vertici delle famiglie mafiose della Provincia di Trapani e di altre province. Il MANZO è anche intervenuto nella risoluzione dei conflitti interni alla consorteria mafiosa e si è imposto nel territorio quale imprenditore del settore di carburanti in posizione dominante in forza dalla sua appartenenza a “cosa nostra”.

Marco MANZO è indagato, in concorso, anche per aver costretto, con l’intimidazione mafiosa, un dipendente di una società per la vendita di carburanti di Campobello di Mazara a rassegnare le proprie dimissioni, rinunciando al pagamento degli stipendi arretrati ed alle altre spettanze economiche derivanti dal suo rapporto di lavoro.

MANZO Marco era stato condannato per aver favorito la latitanza del boss mafioso SINACORI Vincenzo e successivamente per danneggiamento aggravato ai danni dell’abitazione di un uomo politico di Castelvetrano.

La attività investigative hanno dimostrato che l’assoggettamento del territorio e il controllo delle attività economico-imprenditoriali passava attraverso minacce e azioni violente, per la realizzazione delle quali era fondamentale un costante scambio di informazioni fra i vertici delle varie famiglie della provincia.

Sono state documentate le pressioni estorsive esercitate su un agricoltore marsalese, al fine di costringerlo a cedere a un membro dell’associazione un appezzamento di terreno, che invece avrebbe voluto acquistare per sè.

Le indagini hanno fatto luce anche su i contrasti fra uno degli indagati mafiosi e alcuni imprenditori agricoli e allevatori e su gli incontri tra mafiosi finalizzati a ricercare una soluzione.

L’intervento di “cosa nostra” era essenziale anche per risolvere dissidi per l’utilizzo di alcuni fondi agricoli e per il pascolo nelle campagne di Castelvetrano.

Attraverso le attività tecniche di intercettazione è stato disvelato il tentativo di estorsione nei confronti degli eredi del defunto boss mafioso campobellese Alfonso PASSANANTE, affinchè cedessero la proprietà di un vasto appezzamento di terreno in contrada Zangara di Castelvetrano, appartenuto al boss RIINA Salvatore. Le minacce dalla cosca mafiosa di Campobello, rappresentata dal boss mafioso LA CASCIA Vincenzo, furono avallate anche da una lettera intimidatoria attribuita al latitante Matteo MESSINA DENARO, risalente al 2013.

Comunicato stampa

castelvetrano Ermes fase III MESSINA DENARO Matteo Operazione antimafia 2020-06-20
vito
Tags castelvetrano Ermes fase III MESSINA DENARO Matteo Operazione antimafia
Articolo precedente :

Mafia, operazione “Ermes” fase III, dettagli sugli arresti e perquisizioni

Prossimo articolo :

Mazara, I.C. “Borsellino-Ajello”: a scuola con l’Avatar

In Evidenza

Provoca un grave incidente e si dà alla fuga. Rintracciato dai Carabinieri
Cronaca

Provoca un grave incidente e si dà alla fuga. Rintracciato dai Carabinieri

vito20 Gen 2021
Il sindaco Castiglione chiede un intervento dell’autorità giudiziaria per il pirata della strada che ha provocato tre incidenti in una settimana
Cronaca

Il sindaco Castiglione chiede un intervento dell’autorità giudiziaria per il pirata della strada che ha provocato tre incidenti in una settimana

aquarrato20 Gen 2021
Tre Fontane:  sperona un’auto e fugge,  ferita un’intera famiglia di tre persone
Cronaca

Tre Fontane: sperona un’auto e fugge, ferita un’intera famiglia di tre persone

aquarrato19 Gen 2021
Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati
In evidenza

Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

gianfranco18 Gen 2021
Procida è Capitale della Cultura 2022. Tranchida: «Andremo avanti con il nostro progetto culturale»
Cultura e Spettacolo

Procida è Capitale della Cultura 2022. Tranchida: «Andremo avanti con il nostro progetto culturale»

mirko18 Gen 2021
Canale di Sicilia rotta del traffico di migranti, droga e sigarette. Collegamento fra  “corrieri nordafricani” e “cosa nostra”?
Cronaca

Canale di Sicilia rotta del traffico di migranti, droga e sigarette. Collegamento fra “corrieri nordafricani” e “cosa nostra”?

gianfranco18 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto
Primo Piano Provincia

Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto

vito20 Gen 2021
UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Screening covid-19 a Partanna su 575 test rapidi
Primo Piano Provincia

Screening covid-19 a Partanna su 575 test rapidi

vito16 Gen 2021
Mazara, parcheggio comunale chiuso per emergenza covid19. Aperto solo agli abbonati
Primo Piano Provincia

Mazara, parcheggio comunale chiuso per emergenza covid19. Aperto solo agli abbonati

vito15 Gen 2021
Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Partanna, test rapidi per la ripresa della scuola
Primo Piano Provincia

Partanna, test rapidi per la ripresa della scuola

vito14 Gen 2021
Regione
Catalanotto 2020 09 21 – 02_A
sialia 2020 06 01 – 03_A

Prima Pagina TV

Rizzo Ricambi 2020 02 24 – 04_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 05_A

Prima Pagina TV

  • Trapani, intensificati i controlli per il rispetto delle norme anti-covid

    Trapani, intensificati i controlli per il rispetto delle norme anti-covid

    mariagiovanna 21 Gen 2021
  • La stagione turistica alle porte , Andare Oltre lancia un appello alla Commissione Straordinaria

    La stagione turistica alle porte , Andare Oltre lancia un appello alla Commissione Straordinaria

    Redazione 25 Gen 2018
Miericordia 2020 05 22 06_A
Rizzo Ricambi 2019 09 30 – 07_A
Cia Pirrello 2020 01 02 – 08_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
A29 2020 11 17 – 09_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginacampobello.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • VIDEO – Mazara-Pro Favara 2-0, le dichiarazioni di mister Marino

    VIDEO – Mazara-Pro Favara 2-0, le dichiarazioni di mister Marino

    Redazione 18 Ott 2020
  • VIDEO – Il Giro d’Italia a Partanna

    VIDEO – Il Giro d’Italia a Partanna

    Redazione 04 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313

LINK
Privacy Policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma