Forse non tutti i nostri concittadini sono a conoscenza che il Comune di Campobello di Mazara ha adottato il 25 Luglio 2017, con deliberazione di consiglio n. 68, il “Piano Urbano del Traffico (P.U.T.), che è lo “strumento di pianificazione e di programmazione degli interventi di organizzazione e gestione delle risorse stradali, attraverso il quale l’Amministrazione individua le principali strategie per il governo di tutte le componenti del traffico privato (pedonale, ciclabile, automobilistico) e del trasporto pubblico”.
All'interno del P.U.T. sono state previste le cosiddette “Zone 30”, che sono costituite “da un insieme di strade contigue (o una tratta stradale) all'interno delle quali, la velocità veicolare viene limitata a 30 km”. “Obiettivo primario di una “Zona 30” è quello di migliorare la sicurezza stradale, in particolare per gli utenti più vulnerabili in caso di incidente (pedoni, ciclisti, anziani, bambini, ecc.).Il limite di velocità previsto all’interno di una “Zona 30” rende maggiormente compatibili le esigenze di mobilità con i bisogni legati alla vita urbana: commercio, residenza, svago, ecc.; pertanto, essa “può essere creata laddove la vita locale è intensa e preponderante”.
Come consiglieri di opposizione, abbiamo presentato degli emendamenti per fare inserire alcune strade, come la Via Vittorio Emanuele II, lungomare Est, ovest e la Circonvallazione Est, all'interno dell'elenco delle vie che compongono la “Zona 30”. CAMPOBELLO DI MAZARA TOMMASO DI MARIA ISABEL MONTALBANO LILIANA CATANZARO CARLA PRINZIVALLI GIUSEPPE FAZZUNI