Quarto venerdì di quaresima e quarta "Scinnuta" dei sacri gruppi dei misteri. Protagonisti della funzione di oggi sono stati i gruppi de “L’Ecce Homo”, affidato alle cure del Ceto dei Calzolai e Calzaturieri e de “La Sentenza”, curato dai Macellai. Ospite di quest'ultimi è stata la Congregazione di Maria Santissima Addolorata di Alcamo, che dallo scorso anno porta avanti una collaborazione con il ceto trapanese. Nelle scorse settimane, inoltre,presso la sede del Sacro Gruppo, il Capo Console Rosario Barbera, insieme al Vice Capo Console Francesco Gambino e al direttivo hanno ospitato una scolaresca di Trapani.
Durante l’incontro ai ragazzi sono stati illustrati gli Argenti che per la processione del Venerdì Santo vengono usati per “vestire” il gruppo scultore. l “tesoro” del gruppo è stato illustrato dalla Dott.ssa Valenti Rallo, che pezzo dopo pezzo ha condotto gli alunni presenti in un viaggio nella storia dell’arte della lavorazione degli argenti trapanese. La "scinnuta"di oggi, ha interessato anche il ceto dei calzolai e calzaturieri che quest'anno ha subito degli interventi di restaurazione grazie al finanziamento di ditte private locali.
Si è trattato di un intervento conservativo eseguito da Nicolò Miceli e da Elena Vetere. Capo console del gruppo è una donna, Tiziana Taormina. Come di consueto ad aprire la funzione sono state le marce funebri dell'associazione musicale " V. Filardi" di Valderice diretta dal maestro Maurizio Virgilio, a seguire il rosario e poi la la Santa Messa, officiata da Sua Eccellenza Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani. Claudia Parrinello